Truffe agli anziani, cosa fare e come difendersi

Truffe agli anziani, cosa fare e come difendersi

Salute e prevenzione

30/04/2018



I risultati di una indagine condotta su 7145 persone anziane: almeno il 41% ha subito un tentativo di truffa

Quello delle truffe ai danni degli anziani è purtroppo un fenomeno sempre più diffuso. Le vittime di truffa tra chi ha più di 65 anni sono salite da 14.461 nel 2014 a 15.909 nel 2015, fino ad arrivare a 20.064 nel 2016 (Fonte dati: Ministero dell'Interno).

Secondo un'indagine sull'esposizione degli anziani alle truffe, condotta su 7.145 persone anziane, tra il 2015 e il 2017, oltre il 41% degli intervistati ha subito almeno un tentativo di truffa. Ma, considerando anche chi non sporge denuncia, i numeri sarebbero molto più alti. Un problema che assume una vasta portata considerando la presenza sempre più numerosa di anziani soli, spesso facili prede da parte di individui senza scrupoli.

Nel nostro speciale troverete dati, informazioni sul modus operandi dei truffatori e utili consigli "antitruffa".