Politiche di Genere | Servizi TV
01/03/2024
Ospite Carla Campese, coordinatrice per le Politiche di genere della Fnp Veneto
Nel sindacato in generale, e la Fnp non è esente, le donne costituiscono la maggioranza degli iscritti ma, se si va a guardare i ruoli dirigenziali, esse sono una minoranza. Eppure il contributo delle sindacaliste è fondamentale, soprattutto nella Fnp per molte delle attività e dei servizi pratici che quotidianamente l’organizzazione dei pensionati offre. Che lettura si può dare di questa situazione? Quali sono le iniziative in corso per potenziare la presenza femminile? Quali altre progettualità vengono messe in campo dal sindacato dei pensionati per superare il divario di genere?
Tutte queste domande, e qualche risposta, sono emerse nel corso dell’incontro del 22 gennaio promosso al coordinamento regionale per le Politiche di genere, per presentare ai coordinatori e coordinatrici delle nostre RLS i progetti elaborati a livello territoriale (si veda l’articolo a questo link). Nell’ultima puntata di Parliamo di… su TV7 (can. 19), andata in onda il 28 febbraio e che qui potete rivedere, la coordinatrice per le Politiche di genere della Fnp Veneto Carla Campese ha spiegato le sollecitazioni principali che sono arrivate da quell’incontro. Durante la puntata sono stati mandati in onda anche i contributi di Emma Parisotto, coordinatrice Politiche di genere Fnp Belluno Treviso, e Lucia Biotti, coordinatrice Politiche di genere Fnp Venezia.